La memoria del Cuore Immacolato di Maria è una delle celebrazioni mariane più amate, poiché ricorda il “cuore” in cui la Madre di Gesù custodì…
Santa Chiara d’Assisi (1193-1253) è la prima “pianticella” di san Francesco. Fuggita di casa nella notte delle Palme per consacrarsi a Cristo povero, fonda con…
La Festa della Santissima Trinità, celebrata la domenica successiva a Pentecoste, invita la Chiesa a contemplare il cuore della fede: un unico Dio in tre…
La Festa del Sacro Cuore di Gesù è una delle celebrazioni più profonde e toccanti del calendario liturgico cattolico. Si celebra il venerdì successivo alla…
Il Corpus Domini è una delle solennità più sentite e ricche di significato nella liturgia cattolica. Celebrata per esaltare il mistero dell’Eucaristia, la festa ha…
La Festa dell’Ascensione celebra il momento in cui Gesù Cristo, risorto, ascende al cielo, quaranta giorni dopo la Pasqua. È una delle solennità più antiche…
La Festa della Madonna del Rosario, celebrata ogni anno il 7 ottobre, è una delle solennità mariane più diffuse e amate nella tradizione cattolica. La…
La Festa di Cristo Re, ufficialmente conosciuta come Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, è una delle celebrazioni liturgiche più recenti e significative…
La Festa della Madonna di Fatima, celebrata ogni anno il 13 maggio, ricorda la prima apparizione della Vergine Maria ai tre pastorelli portoghesi a Cova…
La Festa della Trasfigurazione, celebrata ogni anno il 6 agosto, commemora uno degli eventi più misteriosi e luminosi della vita di Gesù: il momento in…