La Festa di San Giuseppe, celebrata ogni anno il 19 marzo, è una delle solennità più amate della tradizione cattolica. San Giuseppe, sposo della Vergine…
La Festa di Sant’Antonio Abate, celebrata ogni anno il 17 gennaio, è una delle ricorrenze più antiche e radicate nella tradizione cristiana e contadina. Sant’Antonio…
La Festa dell’Annunciazione, celebrata ogni anno il 25 marzo, commemora l’annuncio dell’arcangelo Gabriele a Maria e il suo sì che rese possibile l’Incarnazione del Figlio…
La Festa di Santa Lucia, celebrata ogni anno il 13 dicembre, è una delle feste più suggestive del calendario cristiano, specialmente in Italia e nei…
La Festa della Madonna del Carmelo, conosciuta anche come Festa della Madonna del Carmine, si celebra ogni anno il 16 luglio ed è una delle…
La Festa dell’Immacolata Concezione, celebrata ogni anno l’8 dicembre, è una delle solennità più importanti del calendario liturgico cattolico. Questa data ricorda il dogma secondo…
La Festa del Corpus Domini (o Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo) è una delle celebrazioni più solenni e suggestive della liturgia cattolica.…
La Festa di San Francesco d’Assisi, celebrata ogni anno il 4 ottobre, è una delle ricorrenze religiose più amate e sentite in Italia e nel…
La Festa della Madonna di Lourdes si celebra ogni anno l’11 febbraio ed è uno degli appuntamenti mariani più sentiti nel mondo cattolico. La data…
La Festa di San Gennaro, patrono di Napoli, è una delle celebrazioni religiose più conosciute e partecipate d’Italia. Ogni anno, il 19 settembre, la città…